Menu principale:
Informazioni
Museo del Vino Enoteca regionale della Sardegna, Berchidda
Via Gian Giorgio Casu, s.n.
07022 Berchidda (OT)
tel. 335 6469576 - 392 5802161 - 339 1966209
E-mail: museodelvinosardegna@tiscali.it
E-mail: enoturistika@tiscali.it
Sito web
http://web.tiscali.it/museodelvino
Gestione: Enoturistika - soc. coop. arl
ORARI DI APERTURA Aperto dal martedì alla domenica - chiuso il lunedì
OTTOBRE - MARZO
Mattino: 9.00 - 13.00
Pomeriggio: 15.00 - 18.00 sabato/domenica 15.00 - 19.00
APRILE - SETTEMBRE
Mattino: 10.00 - 14.00
Pomeriggio: 16.00 - 19.00 sabato/domenica 16.00 - 20.00
IL MUSEO E L'ENOTECA OFFRONO I SEGUENTI SERVIZI
BIGLIETTO INGRESSO MUSEO
Intero € 3,00
Ridotto1 € 2,50 (gruppi min. 8 persone)
Ridotto2 € 2.00 scuole e turismo terza età (min. 8 persone)
Ridotto3 € 2.00 (soci Arci)
Il Museo del Vino di Berchidda è la prima struttura multimediale in Italia dedicata al vino. Straordinario contenitore dall’architettura ardita, consente di tracciare l’affascinante storia del vino nel Monte Acuto e in Sardegna all’interno di una serie di testimonianze che raccontano la vita materiale dei Sardi nel corso dei secoli. Ecco le antiche zappe e i torchi, i tini e i piccoli strumenti per il lavoro nella vigna accanto ai più sofisticati strumenti della comunicazione della moderna tecnologia. È questo, forse, l’aspetto più interessante di questo museo: proporre l’affascinante percorso nella memoria aprendo contemporaneamente una stimolante finestra nel mondo del vino di oggi e soprattutto di domani. È nella sintesi il punto di forza di questa struttura: formidabile spazio culturale ma anche una grande vetrina che espone e vende tutti i prodotti dell’enologia sarda; tempio consacrato al rito di Bacco ma anche efficace contenitore di eventi culturali diversi; suggestivo raccoglitore della memoria storica di Berchidda ma anche luogo dedicato al confronto di culture e enologiche diverse attraverso Internet, i software interattivi e le immagini virtuali. La visita al Museo del vino di Berchidda si estende al vigneto didattico che, immerso nel verde della macchia mediterranea e nei lecci, filliree, ginestre, mirti e corbezzolo, fa da meravigliosa cornice alla struttura.
Museo Arte Contemporanea, Buddusò
Il Museo d'Arte Contemporanea di Buddusò raccoglie opere di artisti internazionali che hanno partecipato ai Simposi di scultura su legno e granito tra il 1984 ed il 2004.
Con i vari Simposi il paese di Buddusò si è arricchito di un patrimonio artistico straordinario, che ha trovato sistemazione per quanto riguarda le opere in legno dentro il museo costruito appositamente, mentre le sculture in pietra sono state sistemate all'aperto, per le vie e le piazze del paese, che è il luogo espositivo più innovativo per questa forma d'arte.
ORARI APERTURA MUSEO:
Lunedì 14:00-20:00
Martedì 8:00-14:00
Mercoledì 8:00-14:00
Giovedì 14:00-20:00
Venerdì 8:00-14:00
Sabato e Domenica aperto su prenotazione
INGRESSO GRATUITO
C.so Antonio Segni
Tel. 079715308 Fax 079714653
E-mail: museo.budduso@gmail.com
Sito internet: www.bibliotecabudduso.it
E-mail: biblioteca@bibliotecabudduso.it