Il territorio del Comune di Padru si estende per circa 16 mila ettari ed ha una popolazione di 2.170 residenti che diventano anche 5.000 durante il periodo estivo, dislocati tra Padru centro e le sue 12 frazioni.
E' un territorio di frontiera tra Gallura e Logudoro che risente delle componenti culturali ed economiche specifiche delle rispettive aree. La straordinaria posizione geografica, (è distante pochi chilometri dalle rinomate località balneari da San Teodoro alla Costa Smeralda, collegate da una viabilità razionale e sicura), privilegia questo territorio conquistando un proprio ruolo specifico anche nel settore turistico, inteso come elemento essenziale per l'economia locale, con la contestuale esaltazione delle proprie, specifiche potenzialità.
L'economia prevalentemente agro-pastorale dei diversi borghi presenti nel Comune, che interessa le produzioni del settore primario delle zone montane e vallive, può trovare uno sbocco naturale di mercato mediante la produzione e la valorizzazione di prodotti D.O.C. volti a soddisfare la domanda proveniente dalle fasce turistiche costiere. La presenza delle numerose aziende agrituristiche, che hanno conquistato un mercato ed un considerevole apprezzamento che vanno ben oltre i limiti territoriali, rappresenta un piccolo miracolo dovuto, non solo dalla naturale ospitalità della popolazione, ma anche alla ricchezza, alla varietà ed alla genuinità dei prodotti tipici della zona, dal vino al miele amaro, dai formaggi ai salumi, valorizzati dall'antica sapienza della cucina tradizionale. Tutto ciò costituisce una solida base ed una promettente conferma delle aspirazioni a proporre un turismo integrale, a misura d'uomo, complementare ed integrativo rispetto a quello della costa.
L'obiettivo dell'Amministrazione Comunale di Padru, pertanto, è rivolto all'intervento sul patrimonio presente nel territorio, valorizzando le altre risorse integrate come ad esempio il paesaggio, la cultura, il sistema agro-pastorale e l'ambiente. Il visitatore, in tal modo, potrà "immergersi" nel paesaggio locale guardando, gustando e vivendo tutti i piccoli momenti che gli abitanti locali assaporano quotidianamente.
Padru fa affidamento, infatti, su un paesaggio straordinario che l'amministrazione comunale intende salvaguardare rigorosamente e valorizzare adeguatamente, perciò il suo territorio si presta ad una serie di escursioni di molteplici interessi e curiosità.
Meritano di essere visitate tutte le piccole frazioni per le loro singolari caratteristiche.
Di assoluto e particolare rilievo turistico e ambientale, è la strada panoramica che si interna in un ambiente di straordinario interesse naturalistico, tra fitti boschi di lecci, roverelle, sugheri, ginepri e tassi dalle colossali dimensioni, attraverso la quale si raggiunge il caratteristico Monte Nieddu, la cui terrazza, offre un vastissimo ed impareggiabile panorama: si può ammirare lo splendido scenario della costa rivierasca, e godere, quando le vastità e spettacolarità, verso la Corsica ed i rilievi del Gennargentu, insieme all'affascinante panorama collinare, nel versante occidentale.
Come gli altri percorsi naturalistici, è meta preferita per chi ama passeggiare all'aria aperta a piedi, a cavallo, in mountain bike, o con qualsiasi altro mezzo, e nel contempo trovare ristoro in spazzi attrezzati per spuntini e pic nic, rinfrescati dall'acqua naturale delle sorgenti e delle fonti. Quasi tutti i percorsi naturalistici del territorio padrese si percorrono attraverso il regno dei cinghiali e dei rapaci, la cui vista spettacolare è ormai rara, come l'aquila reale e i falchi.
Nel periodo autunnale, alle prime piogge, i boschi offrono una generosa varietà, che attirano sempre di più numerosi appassionati di questo prelibato vegetale. La valorizzazione razionale dell'incomparabile scenario di Monte Nieddu, rappresenta per il Comune di Padru, la risposta concreta e la garanzia per inserirsi a pieno titolo nel processo di sviluppo turistico della Gallura rivierasca.
Sicurezza
Carabinieri - tel. 0789 45642
Caserma Forestale - tel. 0789 45952
Comune di Padru - Viale Italia 07020 Padru
Telefono +39 0789 454017 | Fax +39 0789 45809
www.comune.padru.ot.it
protocollo.comune.padru.ss.it